
Vi presentiamo Antonio Spattini, Operation Specialist di ElleEmme Logistica.
Logistica come organizzazione
Un’azienda per funzionare al meglio deve vantare di un’organizzazione precisa e strutturata, soprattutto quando si tratta di logistica. Ogni piccolo ingranaggio deve funzionare incastrandosi perfettamente al lavoro degli altri, senza danneggiare l’equilibrio di una struttura che funziona. All’interno dell’azienda è necessario che ci sia qualcuno che supervisioni questo equilibrio e che faccia si che il flusso esista e possa procedere nel modo migliore. Elle Emme logistica trasmette conoscenze e competenze al proprio staff per renderlo capace di svolgere al meglio il lavoro e in grado di reagire ai cambiamenti con successo.
Antonio Spattini: il suo ruolo
Durante lo sviluppo e l’organizzazione strutturale di Elle Emme Logistica è nata l’esigenza di inserire una figura esperta che seguisse i progetti aziendali nel loro sviluppo, così a Maggio 2021, Antonio Spattini entra a far parte dell’azienda. Una persona ambiziosa, empatica, caparbia che fin da subito ha iniziato a seguire le start up, l’analisi dei flussi e la gestione dei magazzini. Più precisamente, capire come è meglio fare determinati progetti o capire come revisionare progetti già esistenti che presentano qualche criticità, possiamo dire un’attività principalmente di coordinamento e gestione di progetti.
Antonio Spattini: il suo excursus
L’esperienza di Antonio nasce in ambito software: all’inizio della sua carriera nasce come tecnico elettronico, poi approfondisce le sue conoscenze come programmatore e sistemista. Attraverso l’informatica arriva alla logistica, diventando il responsabile di un centro elettronico interno di un’azienda di logistica. Una volta entrato nella logistica, si appassiona del settore e da 40 a questa parte non lo lascia più. Per Antonio il settore logistico è un settore affascinante, nonostante oggi sia cambiato molto. Negli anni ‘80, lavorare in logistica significava occuparsi concretamente di flussi, tempi, metodi e soluzioni che risolvessero dei problemi. Oggi, è diventato un mestiere più improntato sulle risorse umane, sulla gestione del personale e la costruzione di una squadra. Un confronto continuo tra persone e tra gli standard dei competitors. Antonio, nonostante abbia vissuto varie fasi della logistica e abbia visto il lavoro cambiare molto, negli anni è riuscito ad adattarsi nel modo migliore avendo sempre chiari i suoi obiettivi: crescere, evolversi e rimanere un professionista.
Un’azienda che collabora e cresce insieme
Per Antonio, Elle Emme trasmette un grande senso di appartenenza, di squadra, ci si sente parte di qualcosa di grande. L’azienda si compone principalmente di figure senior con una bella visione e delle valide prospettive future ma non solo: ora, a queste figure, sono state affiancati giovani talenti, capaci di integrarsi rapidamente nel gruppo e portare una ventata di novità e dinamismo, mantenendo un ambiente aperto, sereno e quanto più possibile innovativo. Di fronte a queste premesse, Antonio non esita a definire il futuro di Elle Emme “radioso”. E, nonostante la forte crescita, la comunicazione interna all’azienda rimane strutturata e diretta, anche alle innovative scelte in termini di arredamento, dove sono stati valorizzati gli open space e gli spazi comuni.