
Oggi, vi presentiamo Roberto Bruzzone, Operation Director di Elle Emme Logistica. Colui che ha il compito di coordinare, supervisionare e intervenire sulle attività che vengono svolte all’interno delle strutture nelle quali operiamo. L’operation director lavora in stretta sinergia con altre funzioni aziendali, consapevole che il confronto e la collaborazione sono la base di un buon lavoro di squadra.
Roberto Bruzzone: il suo ruolo in Elle Emme Logistica
Una parte significativa del ruolo di Roberto è relativa all’analisi, preventiva e consuntiva. Viene realizzata con ogni dato raccolto dalla struttura, sia in termini quantitativi che qualitativi. Questi dati, una volta elaborati, ci permettono di fornire un quadro dell’andamento dei vari progetti e delle varie attività. L’aspetto di analisi preventiva, in particolare, è fondamentale. Comporta conoscenza e ricerca approfondita del progetto, essenziale per comprendere e capire al meglio le necessità del cliente. In questo modo l’intervento è sempre mirato sulle aree più critiche, permettendoci di concentrare correttamente i nostri sforzi in fase di startup. Un lavoro complesso, che implica una forte versatilità. Infatti “La progettazione non è mai standard” dice Roberto “Ma deve essere in grado di seguire la conformazione del cliente che si rivolge a noi”.
Operation Director: una giornata tipo e il genere di imprevisti che deve fronteggiare
Questo aspetto diventa ancora più importante in questo periodo estremamente complesso: la pandemia ogni giorno è in grado di modificare, anche significativamente, l’impegno dei singoli progetti. “La sfida , almeno fino a questo momento viene affrontata grazie a uno sforzo collettivo e con una volontà maturata negli ultimi 24 mesi che , credo , nessuno di noi si sarebbe aspettato così decisa e forte. La nostra capacità di entrare profondamente in una relazione simbiotica con il Cliente è la vera chiave del successo.”
Quali sono le peculiarità che un buon Direttore Operativo deve avere per fare bene il suo lavoro?
Gestire le persone non è semplice: ognuno ha le sue peculiarità, nessuno è uguale all’altro. Servono presenza, determinazione e pazienza. “Solo quando ogni risorsa, dal Capo Impianto fino al semplice addetto di deposito, riesce a sentirsi a casa, rispettando i suoi colleghi e l’ambiente di lavoro (inteso anche e soprattutto come strutture) possiamo dire di aver fatto un buon lavoro.”
Tutto questo è possibile perché Elle Emme Logistica lo permette. “Elle Emme è un gruppo di persone mature che crede fortemente nella necessità di costruire, nel breve e medio periodo, una squadra di giovani capaci di interpretare, modificare e, perché no, ricostruire molti concetti che negli ultimi mesi sono stati messi fortemente in discussione e lo saranno ancora di più nel futuro. Abbiamo la presunzione e la speranza che le nostre esperienze possano essere di aiuto e supporto in questa fase di costruzione e cambiamento. Siamo tutte persone interscambiabili, caratterizzate da una forte sensibilità. La crescita dello scorso anno ci ha mostrato e insegnato quali possono essere le principali difficoltà che dovremo affrontare e ci ha dimostrato che il dialogo, interno e quotidiano, è la nostra principale forza.”
Previsioni per il 2022
Secondo Roberto, il 2022 permetterà di consolidare i progetti in cantiere e di spiccare il volo partendo da basi solide e sicure.
“Vi faremo sapere come andrà!” conclude Roberto in questo bellissimo intervento.
Hai un progetto da proporci? Contattaci ai seguenti indirizzi:
MAIL.info@loglm.com
TEL. +39 035 03993
Visita la sezione LM PEOPLE per saperne di più!