+39 035 03993

info@loglm.com

Elle Emme Logistica Elle Emme Logistica
  • Home
  • Chi siamo
    • Technology
    • Sostenibilità
    • Codice Etico
    • Modello Gestione e Organizzazione
  • Servizi
    • Gestione del magazzino
    • Deposito merci conto terzi
    • Progettazione Flussi e Layout Magazzino
    • Gestione Risorse Umane
    • Attrezzature e Software per il magazzino
  • Settori
    • Food & Beverage
    • Fresh Food & Lab
    • GDO
    • Pharma & Health Care
    • Electronics
    • Spare Parts
    • Industrial
    • Fashion
    • Cosmetic
    • Events
  • LM People
  • Case Study
  • Blog
    • La logistica conto terzi
    • Servizi
    • Elle Emme People
  • Contatti
    • Lavora con noi
It
  • Inglese
  • Tedesco
Elle Emme Logistica
It
  • Inglese
  • Tedesco

La sicurezza sul lavoro nella logistica

Home / Blog / Servizi / La sicurezza sul lavoro nella logistica
La sicurezza sul lavoro nella logistica
inServizi

Quando si parla di sicurezza sul lavoro, si fa riferimento all’insieme di norme e provvedimenti che vengono seguiti e adottati per garantire la sicurezza dei dipendenti di un’azienda. L’integrità e la salute dei lavoratori sono aspetti di primaria importanza e in alcuni settori, come quello logistico, occorre prestare particolare attenzione per ridurre i rischi e assicurare la massima protezione.

In questo articolo, parleremo dei principali fattori di rischio che interessano il personale impiegato nella logistica e illustreremo le best practice da seguire per prevenire gli infortuni.

Sicurezza sul lavoro e logistica: quali sono i rischi

Ogni lavoro ha i suoi rischi e la logistica non è da meno. Trattandosi però di una funzione trasversale a più settori, per la logistica non è possibile stilare una lista dei rischi possibili che vada bene in ogni caso e in ogni circostanza. I fattori e il grado di rischio, infatti, cambiano insieme al settore di riferimento. 

In alcuni casi, come quello della logistica industriale, il livello di rischio è alto. Mentre in altri, come quello della Grande Distribuzione Organizzata, il rischio è medio.

Alcuni rischi sono riconducibili alle attrezzature utilizzate, altri alle merci trattate e altri ancora al luogo di lavoro.

I principali rischi sono quelli legati alla movimentazione dei carichi e riguardano le fasi di picking e stoccaggio. Tra questi, possiamo individuare il rischio di scivolamento, di schiacciamento e di caduta del materiale dell’alto, ma anche rischi di lesioni alla schiena e posturali.

In alcuni casi, ai rischi sopra elencati si aggiunge il rischio chimico, dovuto all’utilizzo di materiali che se inalati o posti a contatto con la pelle possono essere pericolosi.

Sicurezza sul lavoro e logistica: ad ogni settore i suoi dispositivi di protezione

Al cambiare dei rischi, cambiano anche i dispositivi di protezione individuali (dpi) necessari per proteggere i lavoratori. A questo proposito, il D.Lgs 81/2008 (Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro) rappresenta il testo normativo di riferimento da seguire. 

In base alle attività svolte, verranno utilizzati tutti o alcuni dei seguenti dispositivi di protezione:

  • scarpe antinfortunistiche e/o antiscivolo;
  • mascherine per la polvere;
  • guanti (per il calore, per le schegge, antitaglio ecc.);
  • elmetti;
  • occhiali protettivi;
  • cuffie antirumore;
  • ecc.

Sicurezza sul lavoro e logistica: le best practice da seguire

In Elle Emme, la sicurezza sul lavoro è un tema molto sentito. Per garantire il benessere dei nostri dipendenti e salvaguardare la loro salute, non ci limitiamo ad applicare con precisione il D.lgs 81/2008, ma adottiamo procedure e buone prassi aziendali che ci permettono di contenere i rischi.

All’interno di un magazzino, i fattori di rischio sono molteplici, per questo è importante analizzare ogni attività e valutare come eseguirla nel modo migliore e più sicuro possibile. 

Sebbene non sia possibile eliminare ogni tipo di rischio, molto può essere fatto per informare e istruire il lavoratore, così da prevenire i pericoli e, al contempo, rendere il magazzino un luogo pronto all’azione in caso di necessità.

La formazione è quindi un tassello fondamentale nella prevenzione degli incidenti e noi di Elle Emme, essendo anche centro formativo, siamo molto attenti su questo. All’ingresso di ogni nuovo dipendente, viene eseguito un corso di formazione base e specifica, tenendo conto sia della destinazione del lavoratore sia delle richieste dell’azienda cliente presso cui il lavoratore sarà dislocato. In questo modo, siamo sicuri che il nostro personale conosca tutte le misure di sicurezza e le procedure che dovrà seguire nel suo magazzino di riferimento.

Un altro aspetto a cui prestiamo attenzione è l’esecuzione, tramite tecnici specializzati, della manutenzione dei macchinari. Si tratta di manutenzioni periodiche e possono essere a cadenza trimestrale, semestrale e annuale. Grazie ai costanti interventi di manutenzione, ci assicuriamo il funzionamento corretto delle attrezzature impiegate.

Sicurezza sul lavoro… per tutti!

Assicurare la salute dei dipendenti non è soltanto un obbligo, ma anche un dovere morale. 

Noi di Elle Emme siamo centro formativo abilitato e aiutiamo le aziende di ogni settore a trovare il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze e ai propri obblighi specifici. 

I nostri corsi sulla sicurezza istruiscono i lavoratori sulle procedure di sicurezza e sul contenimento del rischio e possono essere erogati in aula, presso la nostra sede a Bonate Sopra (BG), o direttamente in azienda.

 

Sei interessato ai nostri corsi di formazione? Non esitare a contattarci!

MAIL.info@loglm.com

TEL. +39 035 03993

Categories

  • Around LM
  • Elle Emme People
  • La logistica conto terzi
  • News
  • Servizi
  • Settori
  • The Logistics News
  • The Logistics News

Ultime News

Gestione magazzino conto terzi

Gestione magazzino conto terzi

Oggi più che mai la gestione del magazzino è un...
Il picking: la fase più delicata nella gestione di un magazzino

Il picking: la fase più delicata nella gestione di un magazzino

60 è la percentuale dei costi operativi di un centro...
Logistica di produzione: dalla materia prima al mercato

Logistica di produzione: dalla materia prima al mercato

Tra la logistica di approvvigionamento e la logistica di distribuzione...
  • Elle Emme Logistica: l’ambiente adatto in cui crescere
    Previous ArticoloElle Emme Logistica: l’ambiente adatto in cui crescere
  • Next ArticoloElle Emme Logistica e il conseguimento delle certificazioni ISO 9001, ISO 45001, ISO 14001
    Elle Emme Logistica: l’ambiente adatto in cui crescere
Contatti
  • +39 035 03993
  • info@loglm.com
  • elle.emme.logistica@arubapec.it
Iscriviti alla newsletter
Privacy Policy | Cookie Policy
Sede legale
  • Via Dante Alighieri, 65
    20831 Seregno (MB)
Sede operativa
  • Via Lega Lombarda, 59
    24040 Bonate Sopra (BG)
ELLE EMME LOGISTIK GmbH
  • Seilerstätte, 16
    1010 Vienna (Austria)

© 2023 Elle Emme Logistica S. P. A. | CF/PI 08857750965 | Iscritta al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi | REA: MB 1898764 | Capitale Sociale € 100.000,00 i.v. |  Made with ❤ by THE BUBBLE COMPANY, WEB AGENCY

Copy