
In Elle Emme, sposiamo una filosofia di smart thinking: acquisiamo il maggior numero di informazioni, per poter studiare e creare le soluzioni logistiche migliori e per poterle adattare ai settori di appartenenza. Tra i principali settori in cui operiamo, troviamo il Fresh Food, in cui ci occupiamo della gestione delle merci deperibili nei nostri magazzini di ventilazione e nei laboratori dedicati, rispettando la catena del freddo e la shelf-life dei prodotti.
Cosa significa “catena del freddo”? Come mai è così importante per la shelf-life dei prodotti?
Con questa espressione indichiamo il mantenimento di prodotti freschi e surgelati a una temperatura costante dall’arrivo in deposito al carico.
Riuscire a mantenere la temperatura di conservazione degli alimenti concorre a far sì che il prodotto mantenga le sue proprietà organolettiche senza alterazioni e/o shock termici.
Il nostro obiettivo è quello di impedire che la catena del freddo si interrompa in una delle fasi intermedie della supply chain, mettendo a rischio la shelf-life dei prodotti.
Cosa intendiamo per shelf-life? È il periodo di tempo che intercorre tra la produzione e il consumo dell’alimento senza che ci siano rischi per la salute del consumatore.
In Elle Emme la gestione dei processi avviene nel pieno rispetto delle normative UE, applicando le procedure HACCP, ovvero l’insieme delle pratiche mirate a garantire la salubrità degli alimenti. Il rispetto delle temperature dei diversi alimenti, i protocolli di pulizia e igiene dei locali e delle attrezzature e il rispetto dei limiti critici prestabiliti durante le fasi della catena del freddo.
Prodotti Freschi e Super Freschi: di cosa ci occupiamo in Elle Emme?
Ci occupiamo principalmente dei processi intermedi della catena logistica: dallo scarico della merce in deposito, alla pesatura, fino agli allestimenti degli ordini nonché la ventilazione della merce.
Dovendo gestire prodotti con una shelf-life breve, ottimizziamo le tempistiche dei processi e la gestione degli ordini, prendendo in considerazione la breve scadenza dei prodotti gestiti e la stagionalità degli stessi. Per poter garantire una soluzione efficiente, in Elle Emme i prodotti vengono gestiti in ambienti refrigerati, con temperature controllate e condizioni igieniche ideali di contenitori e imballaggi.
Non solo! Di grande importanza sono la tempestività nella movimentazione della merce e l’inventario della merce che svolgiamo quotidianamente, soprattutto per quei prodotti che hanno un indice di rotazione basso, in modo da mantenere inalterato il metodo di transito FIFO (First in, First out) secondo cui gli articoli che entrano primi in magazzino sono anche i primi a uscire.
Non tutti i prodotti freschi e super freschi subiscono la stessa lavorazione. Per quanto riguarda la carne e il pesce, in Elle Emme disponiamo di laboratori specifici per gestire con efficienza tutte le lavorazioni e le trasformazioni del prodotto fresco e super fresco.
Per la carne lavoriamo e trasformiamo la carne dal disosso alla mondatura PAS e pronto taglio, fino alla pallettizzazione e al trasferimento in magazzino.
Per quanto riguarda, invece, la gestione logistica del pesce lavoriamo e trasformiamo il pesce dalla sfilettatura e porzionatura fino alla pallettizzazione e al trasferimento a magazzino, ventilazione ed eventuale abbattimento.
Se stai cercando un provider logistico che gestisca i tuoi prodotti freschi e super freschi?
Sei nel posto giusto! In Elle Emme disponiamo di un team specializzato che ricerca soluzioni ad hoc e personalizzato per ogni tipo di richiesta.
Contattaci ai seguenti contatti:
MAIL.info@loglm.com
TEL. +39 035 03993