L’uso responsabile e sostenibile delle risorse è diventato una priorità per le imprese che vogliono offrire prodotti e servizi cercando di ridurre gli impatti ambientali e operando in forma socialmente responsabile.
In questo articolo andremo ad analizzare che cosa intendiamo per supply chain sostenibile, quali sono i vantaggi e quali sono le peculiarità di Elle Emme Logistica su questo fronte.
Logistica sostenibile: cos’è?
Una supply chain sostenibile prova a limitare, in tutte le sue fasi, quindi dalla fabbricazione di un prodotto e il relativo stoccaggio fino alla consegna al cliente, l’impatto ambientale e sociale.
Per fare ciò, occorre promuovere azioni concrete in tutti gli step del processo logistico e prediligere l’uso di materie prime di origine sostenibile e la razionalizzazione delle risorse impiegate. È necessaria la collaborazione di tutti gli attori che intervengono nella supply chain, dai fornitori di materie prime, confezioni e imballaggi fino alle agenzie di trasporto e responsabili della distribuzione degli ordini.
Riuscire a ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’attività aziendale riuscendo a migliorare la gestione e la pianificazione delle attività non solo serve a rendere il futuro più sostenibile ma contribuisce a migliorare, nel medio e lungo periodo, le performance degli investimenti.
I vantaggi di una supply chain sostenibile
La logistica sostenibile fornisce importanti vantaggi:
- Miglioramento del flusso di lavoro: riorganizzando il lavoro in ottica sostenibile, si rivedono le risorse interne e i processi, ottimizzandoli;
- Abbassamento dei costi: le aziende che riutilizzano le materie prime riescono a contenere le spese in modo significativo;
- Benefici sul piano della reputazione e dell’immagine aziendale: le aziende che si preoccupano dell’ambiente e si azionano di conseguenza guadagneranno reputazione positiva e saranno più competitive;
- Innovazione e progresso: l’introduzione di nuove pratiche organizzative permettono di perfezionare prodotti e trovare nuove opportunità di affari, contribuendo al progresso e all’innovazione delle aziende;
- Riduzione degli impatti ambientali sfavorevoli: riorganizzare l’azienda e i suoi processi in ottica sostenibile permette di ridurre al minimo l’impatto delle operazioni sull’ambiente e preservare il pianeta.
Per questo in Elle Emme ogni anno strutturiamo un piano ad hoc e gli obiettivi sostenibili da perseguire.
In cosa si contraddistingue Elle Emme Logistica?
Elle emme privilegia soluzioni green in tutto il processo logistico.
In particolare, per riuscire a rendere sostenibile la logistica è necessario coinvolgere tutte le opportunità di questo settore come ad esempio:
- Utilizzo tecnologie digitali e automazioni destinati alla sostenibilità by design;
- Utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale, ad esempio introduzione dei carrelli al litio in sostituzione di quelli al piombo;
- Utilizzo di imballaggi sostenibili e packaging eco-friendly riutilizzabili;
- Perseguimento di una sostenibilità ambientale che preveda un utilizzo responsabile delle risorse disponibili;
- Creazione di una sostenibilità sociale che tuteli la sicurezza e la salute dei lavoratori;
- Energie rinnovabili ed efficienza energetica (come ad esempio implementazione del fotovoltaico, illuminazione a led, mezzi a bassa emissione);
- Perseguimento di una sostenibilità economica (nello specifico la capacità di produrre reddito e lavoro in maniera duratura).
Questo è quello che abbiamo fatto e continuiamo a fare per garantire un modello di business sostenibile che permetta il sostentamento dell’impresa a lungo termine e che sia attento all’ambiente e al benessere sociale delle nostre persone.
Vuoi saperne di più in merito alla sostenibilità in Elle Emme Logistica?
Contattaci!